top of page

Staff Tecnico e docenti

DOCENTI DANZE STANDARD:                                               Emanuela Masci e Massimo Ranaldi.
DOCENTI DANZE LATINO-AMERICANE:                         Emanuela Masci e Claudia Paoletti.
DOCENTI BALLO DA SALA E LISCIO:                                Emanuela Masci, Claudia Paoletti e Laura Paoletti.
DOCENTI SALSA E DANZE CARAIBICHE:                        Emanuela Masci, Antonio Credentino e Sabrina Carnevale.
DOCENTI BACHATA:                                                                 Emanuela Masci, Antonio Credentino e Sabrina Carnevale.
DOCENTI RUEDA DE CASINO:                                              Emanuela Masci, Antonio Credentino e Sabrina Carnevale.
DOCENTI TANGO ARGENTINO:                                          Emanuela Masci, Antonio Credentino e Laura Paoletti.
DOCENTE BALLI DI GRUPPO E COREOGRAFICI:        Sabrina Carnevale.

EMANUELA MASCI​

Ballerina agonista e Professionista di Danze Stardard (Walzer inglese, tango, valzer viennese, slow fox, quick step) e latino americane (samba, cha cha cha, rumba, paso doble, jive) stile internazionale, ne approfondisce lo studio con i maestri Garofalo Alessandro e Bassano Annamaria, Annalisa Di Filippo, Deborah Posti e Davide Garofolo. L’innata passione per i ritmi sudamericani l’ha portata negli ultimi anni ad approfondire lo studio delle danze caraibiche, con i Maestri e coreografi Lazaro Martin Diaz, Mario Quintin, Barbara Boccasini, Marvin Ramos, Laura Gambardella, Natasha Farruggia, Maurizio Calizza. Vince il titolo di Campione regionale 2008 e 2010 e consegue due volte il titolo di campionessa italiana, nel 2009 e nel 2010, nella classe internazionale delle danze di coppia. E' docente CSEN e responsabile del settore Danze di Coppia nelle discipline Danze Standard, Danze Latinoamericane, Ballo Liscio e​ Ballo da Sala presso il Centro Formazione di Roma "Accademia Insegnanti di Ballo".

ANTONIO CREDENTINO

Insegnante di educazione fisica, inizia a studiare danza classica e contemporanea (tecnica Graham) nel 1996, con la maestra Diana Damiani presso la scuola “Filomarino”. In tale contesto approccia con lo studio della Tecnica Graham che approfondirà nel 1999 con la maestra “Elsa Piperno”. Nel 2001 associa alla tecnica Graham lo studio della tecnica Release (danza contemporanea) con Paola Rampone. Nello stesso periodo si confronta con il ballo sportivo, con lo studio delle danze standard e latinoamericano con i maestri Garofalo Alessandro e Bassano Annamaria. Fortemente appassionato di danze caraibiche, vince i campionati italiani per ben due anni successivi conquistando la classe internazionale. E' docente CSEN nelle discipline Danze Standard, Danze Latinoamericane, Ballo Liscio e Ballo da Sala e Danze Caraibiche.

MASSIMO RANALDI

Ballerino agonista e docente federale di Danze Standard (valzer inglese, tango, valzer viennese, slow fox, quick step) e latino-americane (samba, cha cha cha, rumba, paso doble, jive). Ha conseguito il titolo di Campione Regionale 2006 di Danze Standard ed è stato finalista al Campionato Italiano per 3 anni consecutivi fino ad ottenere il passaggio di diritto in classe Master 2009. L’innata passione per le danze standard di stile internazionale lo ha portato negli anni ad approfondire lo studio di questa disciplina con i maestri: Fabio Selmi, Simona Fancellu, Luisa e Giancarlo Barbieri, Nicola Bini, Laura Lunetta, Federico Filippone, Mirko Selli, Marika Selli, Monica e Michele Bonsignori, Marcus e Karen Hilton MBE, Jhonn Wood, Stev Powel, Monica Needmann, Peter Egleton MBE, Richard Glev. E' docente CSEN del settore Danze di Coppia nelle discipline Danze Standard, Ballo Liscio e​ Ballo da Sala presso il Centro Formazione di Roma "Accademia Insegnanti di Ballo".

SABRINA CARNEVALE

Maestra diplomata CSEN nelle Danze Caraibiche e Coreografiche (balli coreografici e di gruppo).
La forte passione per la musica e per il ballo nasce sin da piccola quando inizia a frequentare un corso di danza moderna. Varie vicissitudini la portano, però, ad allontanarsi dalla sua passione che resta tuttavia nel suo cuore. In età ormai adulta riscopre il suo amore per il ballo che la spinge ad intraprendere un percorso professionale.  La sua formazione tecnica inizia studiando le danze caraibiche e coreografiche. Integra ed approfondisce lo studio partecipando a diversi stage di aggiornamento e corsi di perfezionamento e prendendo lezioni private da vari maestri. Nel 2008 intraprende il settore agonistico della danza sportiva nella disciplina delle danze caraibiche partecipando a diverse competizioni agonistiche organizzate dall'A.I.D.C., dalla F.ID.S. e dalla F.I.D.A. Spinta da un’enorme voglia di andare avanti e di trasmettere la sua forte passione, si diploma presso lo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e diventa Docente nelle Danze Caraibiche e Coreografiche (Choreographic Team). La sua passione non si placa e cerca di ampliare le sue conoscenze avvicinandosi ad altre discipline: inizia, pertanto, un attento e continuo studio delle Danze Latino-americane, Danze Standard, Ballo Liscio e da sala e del Tango Argentino.

CLAUDIA PAOLETTI

Ballerina agonista di danze standard (valzer inglese, tango, valzer viennese, slow fox, quick step) e latinoamericane (samba, cha cha cha, rumba, paso doble, jive).
Ha conseguito il titolo di Campione Regionale 2008 danze standard e danze latinoamericane in F.D.S.I. Campione Italiano Combinata 10 balli al Campionato Italiano 2008. Ha conseguito il 3° posto al Campionato Italiano 2009 danze standard e 3° posto al Campionato Italiano 2009 danze latinoamericane in F.D.S.I.
Istruttrice di tango argentino, seguendo corsi professionali per diventare insegnante e numerosi stage, ha conseguito nel 2009 il diploma CSEN (riconosciuto dal C.O.N.I.) di Istruttore.

LAURA PAOLETTI

L’amore per la musica e per il ballo la spingono sin da giovane ad intraprendere un percorso formativo che inizia con lo studio dei balli di coppia: danze standard, danze latino americane, ballo liscio e da sala, tango argentino. Perfezione ed integra gli studi partecipando a numerosi stage e prendendo lezioni private da vari maestri.
Dopo qualche anno si diploma presso lo C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) e diventa Docente nel settore dei balli di coppia disciplina Social Dance.
Spinta dalla voglia di accrescere le proprie conoscenze, nel 2005 continua la sua formazione approfondendo lo studio delle Danze Caraibiche con i maestri Mario Quintin, Barbara Boccasini, Marvin Ramos, Laura Gambardella. È docente CSEN e responsabile nel settore balli di coppia presso il Centro Formazione di Roma “Accademia Insegnanti di Ballo”.

SCUOLA DI BALLO

© 2012 Star Dance

bottom of page